Home Page de PersonalFin.it

Prestito su pegno auto o su veicolo


Prestito con pegno auto e moto: come ottenere credito dando in pegno un autoveicolo come un'automobile o altri beni mobili registrati nel 2023


> E' possibile costituire pegno su un veicolo per ottenere un finanziamento? La risposta è positiva: certo, è possibile costituire, quindi dare in pegno dei veicoli ed ottenere liquidità cioè l'equivalente di un prestito personale. Prestito su pegno veicolo & beni mobili registrati: facciamo chiarezza sull'esatta nomenclatura da utilizzare. Prestito su pegno auto: è corretto chiamarlo così? No! Fermo restando la possibilità di accendere un prestito dando in garanzia un autoveicolo (una moto, una macchina, un caravan, ecc.), è bene distingue la forma dalla sostanza, almeno a livello giuridico.
Pegno su beni mobili registrati: è realizzabile? Dunque, per tutti i veicoli, nel nostro ordinamento, vige l'obbligo di registrazione al P.r.a (Pubblico Registro Automibilistico). Dal predetto obbligo deriva il fatto che, malgrado i veicoli siano dei beni mobili, sono tuttavia registrati: è proprio la registrazione, che differenzia gli autoveicoli da tutti gli altri tipi di beni mobili. Alla luce di quanto detto, il quesito allora è beni mobili registrati: pegno o ipoteca? Rispondiamo: nel nostro sistema legale, qualunque autoveicolo in quanto bene mobile registrato potrà essere solo ipotecato, non dato in pegno!

> Credito su pegno auto: perchè si continua a chiamarlo in questo modo nel 2023? Probabilmente, viene identificato in questo modo perchè un veicolo, benchè registrato, è comunque un bene mobile ed in quanto tale continua ad essere visto come qualcosa di distante rispetto ad un bene immobile. Comunque sia, la sostanza non cambia: se volete, sarà possibile avere credito dalla vostra autovettura o moto e ciò vale per auto usate o d'epoca. Vediamo come. Anzitutto, c'è un qualche banco dei pegni per automobili? Dunque, se per questo intendiamo qualche finanziaria che si occupa di prestito su pegno auto possiamo dire di sì, anche se in Italia sono ancora poco conosciute, anzi, in verità, ne conosciamo solo una. Trattasi della Cooper Fin S.p.a. di Napoli ma che ha sede pure a Roma. Il loro prodotto si chiama PegnoCar: a ben vedere anche loro continuano a utilizzare il sostantivo pegno! Come funziona il prestito su pegno auto di questa finanziaria? La cosa più importante è che, come per qualsiasi forma di credito su pegno, non verrà fatta alcuna indagine su vostro conto: non importa se il titolare dell'automobile o della moto od altro veicolo sia iscritto in qualche banca dati negativa nè chiederanno documenti reddituali: tutto si baserà sul valore del veicolo! Il prestito su auto PegnoCar ha una durata tre mesi, rinnovabile fino ad un anno ma comporta la seguente cosa: il veicolo, durante il corso del prestito, dovrà essere lasciato in custodia presso un loro deposito. Conseguenze: se non si ha la disponibilità di un altro veicolo si rimane praticamente a piedi. Vediamo un altro modo con cui viene attuato il prestito con ipoteca su auto.

> Prestito con garanzia su auto: una differente modalità. Avete presente quando acquistiamo un'autovettura a rate? Sappiamo che finchè non verranno pagate tutte le rate non solo l'auto non è nostra ma sarà pure presente l'iscrizione ipotecaria al Pra che, appunto, indica che il veicolo garantisce il pagamento delle rate. Ebbene, un procedimento simile avviene nel prestito con ipoteca su auto: in pratica, possiamo ottenere un finanziamento dalla nostra auto, ma, a differenza dell'ipotesi precedente, possiamo continuare ad utilizzarla. Ma c'è il rovescio della medaglia: è vero che non rimarremo a piedi, ma ciò ha un prezzo e per giunta salato: una polizza di assicurazione! Infatti, rispetto all'ipotesi della custodia dell'automobile presso un deposito convenzionato con la finanziaria, la libera circolazione dell'autoveicolo dato in pegno comporta il rischio che lo stesso possa, ad esempio, essere rubato, distrutto, danneggiato, etc. Per prevenire situazioni del genere, diventa obbligatoria una polizza che assicuri i predetti eventi, sebbene limitatamente al periodo del finanziamento. Non solo: il fatto che la macchina non sia custodita ma in circolazione comporta altresì una diminuzione dell'importo che possono cencederci costituendo pegno su auto usate. Terminiamo col descrivere quel che succede se alla scadenza non si ripiana il prestito: anche nel caso del prestito con garanzia su auto, il veicolo verrà venduto all'asta e, qualora il ricavato sia maggiore del debito più le spese, la differenza andrà versata all'ex proprietario.
Correlate: prestiti senza controllo crif e senza valutazione creditizia