Home Page de PersonalFin.it

Prestito con busta paga agricola 2023


Finanziamento con busta paga agricola ovvero prestiti per braccianti agricoli


> Prestiti per dipendenti agricoli: a cosa ci riferiamo nel 2023? La domanda non è campata in aria perchè quando parliamo di prestiti per agricoltori (frase generica) dobbiamo distinguere a quale forma di credito è riferibile l'argomento trattato in questa sede. Per questo motivo abbiamo titolato la pagina come prestito con busta paga agricola laddove il discorso, senza sorprese, deve essere diretto univocamente verso chi vuole, cerca un finanziamento con busta paga agricola, NON invece, come spesso accade, per ritrovarsi a consultare risorse contenenti contributi, fondi (anche a fondo perduto) incentivi e finanziamenti vari però destinati alle pmi agricole che, è vero, operano nel mondo dell'agricoltura ma lo fanno in forma di lavoro autonomo e/o imprenditoriale ovvero in cooperativa e che comunque nulla hanno a che vedere con dei prestiti per braccianti e operai agricoli. Tutta questa premessa, crediamo, si rende utile, per evitare che, come succede presso visitando altri siti, l'Utente, dipendente agricolo, si ritrova a leggere argomenti per egli inutili (cioè prestiti per aziende agricole) i quali invece saranno trattati in un'apposita sezione (cfr. prestito di conduzione agricola) in quanto riguardano il datore di lavoro dell'operaio o bracciante agricolo che sia. Vediamo ora come e quali siano gli eventuali prestiti per dipendenti agricoli nel senso più lato della frase al 2023.

> Finanziamento con busta paga agricola: esistono delle forme di credito specifiche per operai e braccianti agricoli ed in genere per qualsiasi soggetto che abbia uno stipendio come dipendente agricolo? Purtroppo la risposta è negativa! Controllando in rete abbiamo appurato che tra le principali banche operanti in Italia non esiste un vero e proprio prestito con busta paga agricola dedicato a questa tipologia di dipendenti. Analogamente, abbiamo visionato i principali sindacati che rappresentano i nostri agricoltori (Cia, ConfAgricoltura, Copagri, Coltiretti) e nemmeno tra questi abbiamo trovato dei finanziamenti ad hoc nè tantomeno delle agevolazioni, convenzioni o garanzie a favore di braccianti agricoli, operai e lavoratori in genere. L'unica forma di aiuto, ma che non è un prestito, a favore di chi ha una busta paga agricola è il bonus di 600 euro (passato ad 800 euro) previsto dal governo in occasione dell'emergenza coronavirus.
Che fare in questo caso? Come ottenere prestiti per braccianti agricoli? Semplice: anche chi è titolare di una busta paga agricola, al pari di tanti milioni di altri dipendenti, potrà potenzialmente accedere a dei normali finanziamenti erogati da qualsiasi banca o finanziaria, senza distinguo alcuno. Vediamo quali sono, tenendo presente più ipotesi che porò, ripetiamo, nulla hanno a che fare col fatto che si ha una busta paga agricola.

> Prestiti personali braccianti agricoli: quali sono e come averli? Trattasi della classica forma di finanziamento grazie al quale ottenere del denaro in contanti. Chi è un dipendente agricolo può ottenerlo attraverso due modi: 1) attraverso la cessione della busta paga agricola la quale, avendone i requisiti, ci permette di cedere fino al 40% della nostra busta paga. E' una forma di prestito personale che può essere effettuato senza garante; 2) il comune prestito personale. Quest'ultimo caso, però, da luogo a verie ipotesi in quanto non sappiamo che tipo di contratto ha la persona che vuole accedere a dei prestiti per operai agricoli. L'accesso sia al prestito di per sè che alla somma erogabile dipende da una serie di fattori: l'operario o bracciante agricolo ha un garante, lavora a tempo pieno od a tempo parziale, lavora tutto l'anno o solo in certi periodi, quanto prende? Dalla risposta alle predette domande dipende in tutto od in parte l'erogazione di un prestito con busta paga agricola. Cominciamo a considerare i diversi casi, rinviando ove necessario a degli approfondimenti. Dunque, il problema, durante una richiesta di prestiti per dipendenti agricoli, è particolarmente avvertito da quegli operai e braccianti che, sebbene siano in regola, hanno il lavoro concentrato solo in alcuni periodi dell'anno. Per questi, rinviamo su prestiti personali per lavoratori stagionali dove viene descritto tutto quello che è possibile fare in casi del genere. A seguire tutta una serie di altre soluzioni finanziarie esperibili e/o tentabili.

> Prestiti per dipendenti agricoli: fino a quanto posso chiedere? Avevamo anticipato che l'importo richiedibile dipende dal "peso" della vostra busta paga. Non sapendo a quanto ammonta quest'ultima, rinviamo ad una risorsa, la quale, dopo avere descritto degli argomenti comuni a chi non ha un reddito molto alto (pensiamo sia il caso di braccianti ed operai agricoli), vi indica da quale ammontare partire in base alla vostra e personalisssima retribuzione, e quindi scoprire fino a che somma sia possibile avere attraverso un prestito con busta paga agricola e precisamente su prestito con busta paga bassa. Volgiamo verso la fine del discorso, facenso dei brevi cenni su un mutuo con busta paga agricola. Ebbene, ci riferiamo ad un mutuo che consenta di acquistare un bene immobile, non solo la prima casa ma, trattandosi di un bracciante agricolo, questa forma di finanziamento sarà quella del mutui per braccianti agricoli qualora con questi si voglia fare dei prestiti per acquisto terreni agricoli soprattutto per mettersi in proprio. Per quest'ultima finalità, facciamo una precisazione: mutuo agrario ismea? Purtroppo no! Ribadendo quello che abbiamo detto ad inizio articolo, anche il mutuo erogato dall'Ismea per comprare dei terreni agricoli, è riservato alle aziende agricole od a chi comunque non lavora nel mondo dell'agricoltura, talchè non potrà essere invocato da chi ha, invece, una busta paga agricola con la quale non potrà fare altro che sottoscrivere un comunissimo mutuo ipotecario a prescindere se voglia comprare un'abitazione ovvero un terreno agricolo. Questo è tutto! Correlate: prestiti senza busta paga