Home Page de PersonalFin.it

Mutuo con 900 euro al mese


Prestito o mutuo con 900 euro al mese nel 2023


> Fino a che somma possono finanziarmi con uno stipendio di 900 euro al mese? Anzitutto, la cifra finanziabile non dipende solo ed esclusivamente dal nostro reddito mensile ma anche dal tipo di finanziamento che ci attingiamo a richiedere: un conto è finanziare un prestito (personale, finalizzato o cessione), altro conto è finanziare un mutuo (prima casa o per liquidità). Quindi, con i dovuti distingui (tipi di finanziamento), in questa pagina ci occuperemo di far conoscere ai Ns. Utenti quali siano le somme massime che possiamo rivevere con una busta paga di 900 euro in su, considerando i seguenti aspetti: oltre alla suddivisione per tipo di finanziamento, abbiamo considerato la durata massima del rimborso nonchè i correnti tassi di interessi applicati al 2023, a seguito degli interventi sui tassi (al rialzo) effettuati dalla Banca Centrale Europea nello scorso anno. Altro aspetto che abbiamo tenuto presente è la rata necessariamente rapportata ad uno stipendio 900 euro al mese: abbiamo considerato una rata massima di 350 € mensili, la quale ha un rapporto rata reddito prossimo al 40% (il 38,89% per esattezza). Considerate, inoltre, che è possibile aumentare la predetta rata, quindi portarla a 360-370 euro mensili o più, nel caso in cui il vostro stipendio sia intorno a 950 euro. Vediamo quali sono, singolarmente, queste forme di credito per poi passare alle tabelle sistematiche.

> Prestito con busta paga di 900 euro al mese: ci riferiamo al prestito personale, il quale ci consente di usufrire del contante liquido da utilizzare liberamente. Presenta le seguenti caratteristiche: a differenza di altri tipi di prestiti (per es. la cessione) può essere rimborsato fino a quindici anni, anche se gli istituti che arrivano a tale durata sono pochissimi. Inoltre, è un tipo di finanziamento che prevede, anzi è consigliabile in caso di problemi e/o diniego, delle garanzie accessorie (terzo garante od altro).
> Mutuo ipotecario per liquidità: ha la stessa funzione, scopo finale, del prestito personale, cioè di farci ottenere della liquidità, ma dando in garanzia un immobile, uno qualsiasi, anche di proprietà di terzi. Caratteristiche di questo mutuo: con quasi gli stessi tassi dei mutui casa, anche con uno stipendio di solo 900 euro al mese, ci fa ottenere delle grosse somme di denaro pagando fino ad un periodo trentennale. Da sapere che comunque la somma massima deve essere sempre sopportata all'immobile che diamo in garanzia: per esempio, potrebbero finanziarci centomila euro od oltre, ma non li erogheranno se diamo in garanzia un immobile che vale settanta-ottantamila euro...
> Mutuo con 900 euro al mese: che tipo di problemi presenta? Quello principale (che condivide con chi ha stipendi non molto alti) è che con uno stipendio di 900 euro al mese, c'è il rischio che non sia possibile comprare una casa se non allungando (eppure di parecchio) i tempi di rimborso. Proprio per questa finalità indichiamo non solo la singola rata che è possibile sostenere con 900 euro al mese ma, soprattutto, la somma massima raggiungibile scegliendo delle durate non proprio usuali. Dopo le tabelle, seguono delle calcolatrici che consentono di rendere personale il calcolo e delle risorse dove sono indicati gli istituti che trattano lunghi periodi di rimborso in base al finanziamento scelto.

> Prestito (personale) con busta paga di 900 euro a rata mensile - Rata calcolata con un Tan medio del 9% su qualunque cifra al 2023:

Rata mensile di:Rimborso in:Prestito erogabile:
350 euro5 anni16.860,68 €
350 euro10 anni27.629,59 €
350 euro15 anni34.507,69 €

> Mutuo ipotecario per liquidità con 900 euro di stipendio a rata mensile - Rate calcolate con i tassi medi per questi mutui: dal 2,85% al 3,50% al 2023:

Rata mensile di:Rimborso in:Tasso Tan:Mutuo erogabile:
350 euro15 anni 2,85%51.215,24 €
350 euro20 anni 3,05%62.824,90 €
350 euro25 anni 3,25%71.821,95 €
350 euro30 anni 3,50%77.943,24 €

> Mutuo con 900 euro al mese per acquisto prima casa a rata mensile - Rate elaborate con i tassi medi per questi mutui: tra il 2,65% e il 3,40% al 2023:

Rata mensile di:Rimborso in:Tasso Tan:Mutuo erogabile:
350 euro15 anni 2,65%51.938,54 €
350 euro20 anni 2,80%64.262,73 €
350 euro25 anni 2,95%74.213,11 €
350 euro30 anni 3,10%81.964,07 €
350 euro35 anni 3,25%87.733,10 €
350 euro40 anni 3,40%91.763,23 €

> Prestito e/o mutuo con 900 euro al mese: risorse proposte. Se avete bisogno di rendere personale la rata ad es. perchè la vostra busta paga è maggiore di 900 euro (940, 950, 960, ecc.), vi indichiamo delle applicazioni dove personalizzare il calcolo che, se relativamente ad un prestito, è possibile fare su calcolo prestito partendo dalla rata & massimo ottenibile, oppure, se è relativo ad un mutuo, sia per l'abitazione che per liquidità, effettuatelo su calcolo importo massimo mutuo erogabile in base al reddito.
Mentre per conoscere le istituzioni bancarie che invece fanno dei prestiti ultradecennali, consigliamo prestiti personali rimborsabili fino a 15 anni, oppure, per conoscere le uniche banche che erogano i mutui ultratrentennali, recatevi su mutuo con durata di 35 40 anni: quando conviene?. Qualora, infine, volete alcune informazioni aggiuntive su un mutuo con ipoteca per liquidità, suggeriamo finanziamenti personali a 20 anni ed oltre.
Correlate: prestiti senza busta paga con garante e senza garante