Home Page de PersonalFin.it

Prestito con busta paga di 1000 euro


Finanziamento con busta paga da 1000 euro: quanto ricevere da un prestito con busta paga di 1000 euro o da un mutuo con stipendio di 1000 euro al mese 2023


> Finanziamento con busta paga da 1000 euro al mese: fino a che importi finali possiamo arrivare e con quale tipo di finanziamento? Premessa: consci del fatto che non è una retribuzione altissima, uno stipendio di 1000 € (mille euro) al mese netti, pochi lo sanno, si avvicina (forse purtroppo) a quella che è la retribuzione media netta mensile italiana. Per questa ragione, uno stipendio o busta paga di 1000 euro inizia ad essere l'asse portante dell'intero sistema creditizio nostrano e quindi merita un approfondimento particolare sia su quale forma di finanziamento è sottoscrivibile da chi ha una busta paga di 1000 euro ma, soprattutto, fino a che importo possono erogarci e quali sono le problematiche di accesso al credito di chi ha uno stipendio con questa somma. Esponiamo il quesito più semplice: che tipo di finanziamento posso fare con una busta paga di 1000 euro? R: (quasi) qualunque tipo e forma di finanziamento! Con una busta paga di 1000 - 1050 euro possiamo accedere ad un prestito sia personale che finalizzato, a quasi tutte le forme di mutuo (sono escluse quelle per liquidità, ma perchè è necessario un immobile, non per le mille euro di per sè), possiamo avere una carta di credito, un fido bancario, ecc. ecc. Dopo aver chiarito ciò, è bene passare in rassegna i singoli finanziamenti, i limiti che hanno gli stessi e, ove possibile, come superarli...
Cessione di uno stipendio di 1000 euro: è una prima forma di prestito che però ha più limiti degli altri. Per inciso, chiunque la chieda, non può oltrepassare il pagamento decennale che, al bisogno, è l'unico che ci permette di aumentare l'importo del finanziamento. Parimenti, la cessione, non prevede la concessione di terzi garanti nell'ipotesi in cui non vi fossero, in tutto od in parte, i requisiti per ottenerla.

> Prestito con busta paga di 1000 euro: indichiamo quello per antonomasia ovvero quello personale cioè quel finanziamento che, come la cessione, ci permette di farci prestare del denaro contante presentando uno stipendio di circa 1000 euro al mese. Questa forma di credito è più malleabile rispetto alla consorella cessione. Infatti, un prestito personale può, ove necessario, essere assistito da garanzie aggiuntive (sia reali che personali). Inoltre, all'occorenza, esistono già alcuni istituti (banche) che permettono di pagarlo anche oltre il decennio. Quasi analogo è il prestito finalizzato ovvero quello che ci consente di acquistare beni e servizi da rateizzare: l'unica differenza con quello personale è che il pagamento del bene o servizio preso a rate non può essere pagato oltre dieci anni. Sempre nell'ottica di realizzare del contante si colloca un finanziamento ipotecario. In questo caso, però, tutta l'operazione si basa sulla disponibilità di un immobile il quale garantirà il prestito tramite l'iscrizione ipotecaria. E' consigliato in quanto, con dei tassi leggermenti superiori a quelli di un mutuo casa, ci consente di realizzare anche delle ingenti somme di denaro in rapporto ad una busta paga di 1000 nonchè di poterlo pagare, volendo, anche per periodi prossimi ai trent'anni.
Mutuo con stipendio di 1000 euro al mese per acquisto casa: qual'è il problema? Dunque, non è quello se lo fanno: certo che lo fanno! Pure con una busta paga di 1000 euro! Il vero problema di chi ha un stipendio del genere, monoreddito, è che difficilmente potrà puntare su una casa (appartamento, villetta, etc.) che abbia un valore medio di mercato. Quindi, nel caso di un mutuo con busta paga di 1000 euro che soluzione abbiamo per aspirare ad un certo immobile? Beh, sempre la stessa: entro il proprio R.R.R. (Rapporto Rata Reddito), aumentare il pagamento nel periodo più lungo possibile o, in alternativa, per periodi brevi ma con rata più corposa (superiore al proprio R.R.R.) farsi assistere da un garante... - Seguono dei prospetti tabellari che riportano le rate, con gli attuali tassi (2023), aggiornati a seguito dei rialzi operati lo scorso anno dalla BCE. NB: in tutti i finanziamenti descritti, la determinazione della rata, è stata considerata tenendo conto del 40% della propria busta paga (R.R.R. al 40%). Dopo i prospetti una serie di collegamenti relativi a delle app di calcolo che a degli argomenti informativi.

> Cessione di uno stipendio di 1000 euro a rata mensile di 400 euro formata da: 200 € cessione del quinto + 200 € prestito delega - Rate calcolate tutte con un Tan medio dell'8,50% in quanto sopra i 15 mila euro di finanziamento, al 2023:

Rata mensile di:Rimborso in:Somma erogabile:
400 euro5 anni19.496,47 €
400 euro7 anni25.258,13 €
400 euro10 anni32.261,79 €

> Prestito (personale) con busta paga da 1000 euro al mese a rata mensile - Rata elaborata con un Tan medio del 9% su qualunque importo al 2023:

Rata mensile di:Rimborso in:Prestito erogabile:
400 euro5 anni19.269,35 €
400 euro10 anni31.576,68 €
400 euro15 anni39.437,36 €

> Mutuo ipotecario liquidità con 1000 euro di stipendio al mese a rata mensile - Rate create con i tassi medi per questi mutui: dal 2,85% al 3,50% al 2023:

Rata mensile di:Rimborso in:Tasso Tan:Mutuo erogabile:
400 euro15 anni2,85%58.531,70 €
400 euro20 anni3,05%71.799,89 €
400 euro25 anni3,25%82.082,22 €
400 euro30 anni3,50%89.077,99 €

> Mutuo con stipendio di 1000 euro al mese a rata mensile per acquisto casa - Rate elaborate con i tassi medi di mutui tra: il 2,65% ed il 3,40% al 2023:

Rata mensile di:Rimborso in:Tasso Tan:Mutuo erogabile:
400 euro15 anni 2,65%59.358,34 €
400 euro20 anni 2,80%73.443,12 €
400 euro25 anni 2,95%84.814,98 €
400 euro30 anni 3,10%93.673,22 €
400 euro35 anni 3,25%100.266,40 €
400 euro40 anni 3,40%104.872,26 €

> Finanziamento a mezzo mutuo e/o prestito con stipendio e/o busta paga di 1000 euro al mese: ultime cose da sapere! Cosa avete notato dai sovrastanti prospetti? Beh, oltre alle rate, ai tassi, di sicuro avete notato che vi sono dei periodi di rimborso che non tutti conoscono: ci riferiamo soprattutto a quelli ultradecennali (per i prestiti) ed ultratrentennali (per i mutui). Ebbene, chi fosse interessato a scadenze simili rinviamo, rispettivamente, su: prestiti personali rimborsabili fino a 15 anni dove sono indicati i pochi istituti che li propongono e parimenti, presso mutuo con durata di 35 40 anni: quando conviene? per conoscere le banche che arrivano ai predetti periodi. Mentre, chi, ha intenzione di cedere il proprio stipendio per ottenere una somma maggiore rispetto a quella su indicata, sappia che è possibile aumentarla tramite un prestito con terza trattenuta sullo stipendio. Analoga considerazione vale per chi voglia della liquidità garantita da un'ipoteca immobiliare, cui rinviamo su finanziamenti personali a 20 anni.
Quesito finale: non siete soddisfatti delle rate, dei tassi ovvero dei periodi su indicati? Questo potrebbe verificarsi nel caso in cui, ad esempio, il vostro stipendio non coincida con 1000 euro tondi cioè sia di quasi 1000 euro oppure di 1040, 1050, 1060 ecc. euro... Se questo è il vostro caso, sappiate che è possibile la personalizzazione dell'intero calcolo con il vostro, personale stipendio, iniziando sempre dall'indicare una rata sostenibile da una busta paga di 1000 euro in su. Personalizzate il tutto con la nostra app di calcolo prestito partendo dalla rata & massimo ottenibile se l'operazione è pertinente a dai prestiti personali o una cessione oppure su calcolo importo massimo mutuo erogabile in base al reddito se l'operazione riguarda un mutuo sia per acquistare una casa che per quello per liquidità. - Correlate: prestiti senza busta paga con garante e senza garante