Home Page de PersonalFin.it

Calcolo finanziamento con maxirata finale e maxi rata finale excel


Come si calcola la maxi rata finale di un finanziamento quale un mutuo o prestito con o senza anticipo zero


> Cos'è e come si calcola la maxirata finale? Circa il cos'è la maxi rata finale possiamo dire da subito che sostanzialmente è lo schema, in lingua italiana, del contratto di leasing in base al quale l'utente opta di pagare una grossa o appunto maxirata finale quando avrà finito di pagare le normali rate, noti anche come canoni. Per quali tipi difinanziamenti può essere scelta la maxirata finale? In teoria, qualsiasi finanziamento può essere pattuito con la maxirata finale: sia un mutuo casa ipotecario che un prestito personale... Tuttavia, in pratica, la maxirata finale è optata per beni durevoli mobili quali auto, moto e macchinari. Un tipico esempio di maxi rata finale lo troviamo nell'acquisto auto quali Bmw, Mercedes, Audi ecc. Di recente, ed al fine di incentivare i consumi, la maxirata finale la troviamo anche su auto più popolari quali Renault, Volkswagen, Fiat, Toyota etc., vedi per esempio calcolo leasing auto usata o nuova + permuta usato nonchè, addirittura, sugli smartphone di ultima generazione.
> Fine pagamento delle rate: che succede? E' obbligatorio pagare la maxirata? Non necessariamente andrà pagata! Tutto dipende dalle condizioni del contratto, il quale, di solito, prevede le seguenti ipotesi: 1) pagare la maxi rata e diventare proprietari del bene; 2) scegliere di non pagarla e consegnare il bene (in questo caso sarà una locazione del bene a tutti gli effetti); 3) rifinanziare maxirata finale: già, alcuni contratti lo prevedono oppure si può chiedere di rifinanziare la maxirata finale.

> Calcolo rata finanziamento con maxirata finale: prima di passare al calcolo, alcune precisazioni. Che tipo di calcolo è possibile effettuare? Dipende dalle modalità di finanziamento che avete intenzione di stipulare! Per esempio è possibile fare una simulazione di anticipo zero e maxi rata finale semplicemente lasciando a zero la maxirata iniziale. Oppure dei finanziamenti a mini rate e maxi rata finale: in questo caso bisognerà o diminuire l'importo netto da chiedere in finanziamento oppure aumentare l'importo finale da pagare con l'ultima rata (quella maxi o riscatto) e quindi creare delle minirate con maxi rata finale... Altra cosa: la maxi rata finale prevede il pagamento di interessi? Sì, prevede il pagamento di interessi che sono già inclusi nella somma (rata) finale indicata ma, trattandosi dell'ultima rata, sono di solito conteggiati al tan quindi sganciati dal resto del finanziamento dove invece vengono contabilizzati con il sistema francese, salvo diverse disposizioni del contratto. Segue il file excel e poi l'app utilizzabile on line. Correlate: finanziamenti o prestiti personali fino a 20 anni


> Calcolo rata con maxirata finale excel: per chi è interessato, è possibile fare il download gratuito di un foglio di calcolo in xls attraverso il quale calcolare le maxi e/o mini rate iniziali e/o finali (riscatto) di un qualunque finanziamento incluso un mutuo un prestito ecc. La caratteristica del file in xls, rispetto all'applicazione usabile online, è quella di poter determinare il numero delle rate comprese in un anno quindi di poter simulare oltre alla rata mensile pure quella trimestrale semestrale etc. Scarica ora il file che calcola la maxirata finale excel: calcolo rata con maxirata finale excel xls.
Per finire, che risultato elabora l'applicazione? Semplice: la web app fa vedere il costo di ogni canone o rata comprensivo di interessi ma elaborato sull'importo netto da finanziare oltre la maxirata finale maggiorata di interessi al tan. Segue l'app...



Calcolo rata con maxi rata finale di un finanziamento

Importo del finanziamento:

Maxirata iniziale o Zero anticipo?

Eventuale maxirata finale?

Numero delle rate mensili:

Tasso di interesse Tan: