Home Page de PersonalFin.it

Calcolo leasing auto usata o nuova 2023 + excel


Calcolo rata leasing auto usata o nuova online o con foglio excel + calcolo leasing auto deducibile e iva detraibile 2023


> Calcolo leasing auto usate o nuove e veicoli commerciali & macchinari. L'app che presentiamo è specifica in quanto, con una serie di dati, riesce a calcolare la rata di un leasing relativo a veicoli commerciali e strumentali nonchè su macchinari in genere. Che sia specifica lo dimostra il fatto che, tra le voci di calcolo indicabili, c'è quella del leasing auto con permuta nell'ipotesi in cui il leasing sia perfezionato a seguito di valutazione e ritiro di un'auto usata il cui valore sia da scontare sul costo di quella nuova.
Calcolo leasing auto usata o nuova: trattasi di ipotesi semplificativa in quanto l'app riesce a calcolare la rata di qualunque tipo di veicolo scorporando dalla rata finale l'eventuale anticipo, valore dell'usato e riscatto. Alla rata finale, così come determinata, aggiunge l'iva con l'aliquota da Voi indicata nonchè gli eventuali oneri finanziari accessori.
Calcolo leasing veicoli commerciali: in base a quanto predetto, l'app effettua il calcolo della rata di un leasing di un autocarro, per esempio un camion, di una moto o di un motorino ovvero di uno scooter, ma anche di macchine agricole come dei trattori etc. sia su veicoli usati che su quelli nuovi nonchè, ove il contratto lo permetta, della permuta contro nuovo. Lo stesso dicasi circa un leasing su attrezzature e macchinari usati od altri mezzi strumentali. Insomma, l'unico limite dell'applicazione è nelle vs. idee di calcolo...
Mentre, per conoscere dei dettagli relativi ad altre tipologie di leasing, consigliamo di visitare calcolo leasing immobiliare strumentale o prima casa + altri. Passiamo adesso alla deducibilità del leasing auto ed alla detraibilità dell'iva nel 2023.

> Calcolo canone leasing auto deducibile 2023: a cosa ci riferiamo? NB: l'app NON effettua il calcolo dei canoni deducibili in caso di leasing auto più veicoli ma vi indichiamo, in base al tipo di veicolo e/o utilizzatore, le percentuali limiti dei canoni deducibili nel corso del corrente 2023, i quali sono identici a quelli dello scorso 2022, salvo novità che potrebbero essere apportate durante il corrente anno e che aventualmete aggiorneremo.
NEW gennaio 2023: prorogata la detrazione iva al 40% fino al 31 dicembre 2025.

> Calcolo deducibilità canoni leasing auto 2023:
A) Deducibilità pari al 20% per imprese, liberi professionisti ed autonomi per i veicoli aziendali NON utilizzati in via esclusiva come beni strumentali;
B) Deducibilità pari al 70% sempre per imprese e liberi professionisti per i mezzi di trasporto dati in uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte del periodo d'imposta;
C) Deducibilità pari all'80% per gli agenti e rappresentanti di commercio;
D) Deducibilità del 100% per tutte le auto e veicoli utilizzati esclusivamente come beni strumentali, per esempio auto di imprese di noleggio, taxi, scuole guida etc.
> Calcolo detraibilità iva leasing auto 2023: abbiamo 2 regimi di detrazioni.
A) Detrazione iva del 40%: riguarda auto e veicoli a motore per trasporto di cose o di persone che siano utilizzati promiscuamente all'attività;
B) Detrazione iva del 100%: riguarda auto e veicoli a motore per in trasporto di cose (per es. un camion, un autocarro) o di persone (per es. un autobus, un taxi) con utilizzo esclusivo ai fini dell'attività professionale o aziendale nonchè i trattori agricoli;
Rimane ferma la indetraibilità oggettiva dell'iva nei motocicli superiori ai 350 cm³ eccetto il caso in cui il contribuente dimostri che la moto sia oggetto dell'attività.

> Calcolo leasing auto per privati? Dunque, checchè se ne dica, la formula giuridica, commerciale e fiscale del leasing NON è destinata alle persone fisiche che agiscono nella qualità di comuni privati: il leasing, ad oggi, è destinato pur sempre alle attività di tipo economico commerciali. Tuttavia, come ben sappiamo, per incentivare le vendite di alcuni prodotti (auto in primis), anche ai privati è data la possibilità di acquistare e/o noleggiare beni e/o servizi con una formula commerciale simile al leasing come potete vedere su calcolo finanziamento con o senza anticipo e con maxirata finale. E' inteso che in questi casi non vi sono tutta quella serie di agevolazioni fiscali tipiche del leasing.
> Calcolo rata leasing auto excel: scaricando il foglio in xls riuscirete a calcolare la rata di un qualsiasi leasing con excel quindi non solo di una macchina o dei veicoli in genere... Il file è preimpostato con la formula di calcolo leasing su excel secondo la quale è possibile indicare un eventuale anticipo e/o riscatto che, puntualmente, il foglio elettronico provvederà a calcolare. Download gratis su: calcolo leasing auto excel
Correlate: calcolo piano ammortamento leasing + excel



Calcolo rata leasing auto nuove o usate ed altri veicoli macchinari etc.

Scegliere tra tipi di veicoli o macchinari >
Prezzo del veicolo iva esclusa o esente iva >
Leasing con permuta? Valore veicolo usato >
Acconto o anticipo iniziale del leasing? >
Tasso annuo di interesse nominale Tan > %
Numero complessivo dei canoni o rate >
Riscatto o maxicanone finale del leasing? >
Aliquota iva del bene o zero iva se esente > %
Eventuali costi e/o oneri accessori leasing > %


Importo netto da finanziare col leasing >
Costo di ogni rata iva esclusa o esente iva >
Calcolo iva laddove sia stata specificata >
Calcolo oneri accessori laddove indicati >
Oneri accessori + iva = costo singola rata >